Nella Mia Cucina Macro Easy applico i principi dell’equilibrio Yin eYang e le 5 Trasformazioni della filosofia macrobiotica, adeguati alla nostra cultura e alle nostre tradizioni mediterranee, e che mirano all’equilibrio dinamico, fisico, emotivo e spirituale e all’armonia con l’ambiente attraverso la selezione e la preparazione del cibo.
L’Energia Acqua dell’Inverno, come ogni energia che si sussegue nel Ciclo delle 5 Trasformazioni, influenza il nostro stato energetico fisico ed emotivo ed è caratterizzata da specifiche qualità di cui ti ho parlato negli articoli Inverno Acqua 1 e Inverno Acqua 2.
Vediamo ora come con La Mia Cucina Macro Easy possiamo favorire l’armonia dell’Energia Acqua e il nostro benessere in questa stagione.
Per sostenere l’Energia Acqua, può essere utile evitare soprattutto gli eccessi Yang (ossia consumare cibo animale, salumi e formaggi ricchi di grassi e sale) ed evitare anche gli eccessi Yin (ossia consumare cibi molto dolci, stimolanti come caffè e cioccolato e gli alimenti che creano freddo dentro di noi come l’eccesso frutta cruda).
É pertanto preferibile consumare cereali integrali, verdure e legumi, nello specifico:
- variare tra i cereali integrali in chicco, in particolare grano saraceno, ma anche orzo e riso
- variare tra tutte le verdure di stagione cercando di consumare anche radici come carote, rape e scorzonera
- variare tra i legumi, in particolare fagioli azuki, fagioli neri, la soia nera
- semi, meglio se leggermente tostati, mandorle, zucca, noci
- alimenti a lunga fermentazione, salsa di soia e miso per insaporire in cottura, gomasio per insaporire a crudo
- alga Kombu da utilizzare per la cottura di legumi e cereali
- sale marino integrale di qualità e dei nostri mari, da utilizzare moderatamente in cottura
- olioextravergine d’oliva e olio di sesamo di qualità, in quantità moderata
- polenta taragna
- pasta di grano saraceno e/o pasta di qualità da grani antichi
- pane di qualità da farine di grani antichi e lievitato a pasta madre
- frutta cotta di stagione
- dolci leggeri dal sapore dolce moderato.
Inoltre, è importante variare tra gli stili di cottura e preferire quelli più lunghi e intensi, che conferiscono al cibo maggiore energia Yang, penetrante e riscaldante: stufati, minestroni, zuppe, risotti, cotture in forno e a pressione.
In questo periodo è bene tenere al caldo le zone corrispondenti a reni e vescica e proteggere le orecchie, e possibilmente evitare di stazionare a lungo in piedi per non indebolire gambe e schiena.
È importante masticare a lungo per favorire la digestione e stimolare le funzioni intestinali (l’intestino non ha denti!) e praticare attività fisica regolare, camminare all’aria aperta, fare esercizi di respirazione, yoga, ecc..
Attraverso l’Energia del Cibo e la Cucina possiamo creare armonia con l’ambiente e sostenere il nostro organismo favorendo benessere, salute e longevità.
La Mia cucina Macro Easy non è solo una cucina consapevole che ti permette di avere una migliore qualità della vita, ma un vero e proprio stile di vita.