Le verdure sono un alimento fondamentale per il nostro benessere e per la nostra salute e nella Mia Cucina Macro Easy, sono valorizzate non solo per le loro proprietà nutritive, ma anche per le loro qualità energetiche, queste caratteristiche le rendono l’alimento ideale per creare un corpo sano, elastico, flessibile.

La natura ci offre, in ogni stagione, una varietà di verdure utili ad armonizzarci con il luogo e con il clima in cui viviamo, elemento essenziale per sostenere il nostro benessere. Tuttavia, oggi il mercato ci mette a disposizione quasi tutte le verdure in ogni momento dell’anno,  questo porta a un consumo spesso disordinato, senza attenzione alla stagionalità e alla varietà, ostacolando così la naturale ricerca di equilibrio del nostro corpo.
Inoltre, consumare verdure fuori stagione può ridurre l’apporto nutrizionale e favorire l’accumulo di sostanze indesiderate, spesso utilizzate per forzarne la coltivazione e conservarle più a lungo.

Un caso emblematico è rappresentato dalle solanacee – peperoni, patate, melanzane e pomodori – tipiche della stagione calda, di cui si tende ad abusare. Scopriamole meglio.

Cosa sono le solanacee?

Le solanacee, a livello botanico, sono in realtà frutti, crescono nella parte più espansa della pianta e sono ricche d’acqua. Dal punto di vista energetico, queste caratteristiche le rendono Yin, ovvero con effetto dispersivo ed espansivo. Se consumate in eccesso, soprattutto in caso di disturbi fisici o emotivi, potrebbero indebolire e rallentare i processi di recupero.

Le solanacee contengono poliammine, sostanze che favoriscono la proliferazione cellulare, un aspetto da valutare con attenzione in presenza di patologie importanti. Inoltre, presentano solanina, una sostanza difensiva della pianta, maggiormente presente nella buccia e nei semi, che può risultare tossica se assunta in grandi quantità.

Anche il loro contenuto di acido ossalico (presente anche in spinaci e bietole) ha effetto acidificante e può ostacolare l’assorbimento del calcio. Per questo, chi soffre di osteoporosi, disturbi articolari o calcoli renali, potrebbe trarre beneficio dal limitarne o sospenderne il consumo.

Come consumare le solanacee in modo consapevole

Se siamo in salute, possiamo sfruttare al meglio i benefici delle solanacee, ricche di vitamine, sali minerali e acqua, ci aiutano ad affrontare il caldo e si prestano a tante preparazioni gustose. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Non abusarne e consumarle con moderazione

  • Preferirle in estate, la loro stagione naturale

  • Sceglierle ben mature, con minore contenuto di solanina

  • Evitare pomodori verdi o peperoni acerbi

  • Prediligere peperoni e pomodori cotti

  • Eliminare i semi da pomodori, peperoni e melanzane

  • Utilizzare metodi di preparazione yanghizzanti, come la cottura e preparazioni che prevedono l’utilizzo del sale 

  • Consumare patate saltuariamente, preferibilmente cotte al vapore e non calde

  • Scartare le patate con chiazze verdi o germogli

  • Inserirle come complemento e non come ingrediente principale: ideali per rinfrescare, colorare e insaporire altri piatti

E ora prendi il buono delle solanacee!

 

La Mia cucina Macro Easy non è solo un’cucina consapevole che ti permette di avere una migliore qualità della vita, ma un vero e proprio stile di vita. 

Disclaimer: Le informazioni presenti in questo articolo hanno solo scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere medico professionale. In caso di dubbi o problemi di salute, rivolgiti sempre al tuo medico di fiducia. L’autrice del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso delle informazioni fornite. Per maggiori dettagli, consulta il Disclaimer completo.