La mia Cucina Macro Easy si basa principalmente su alimenti possibilmente bio o a km 0: cereali in chicco integrali e semintegrali, verdure e legumi. Non vi sono regole assolute o schemi rigidi e, pur tenendo conto delle proprietà nutrizionali degli alimenti, prende soprattutto in considerazione il loro aspetto energetico: l’effetto che il cibo ha su corpo e mente in base alla stagione e al clima in cui ci troviamo, fattori che influenzano particolarmente il nostro benessere e la nostra salute.
- Cereali, – prediligo cereali integrali e semi-integrali: riso in tutte le sue tipologie e varianti, quinoa, orzo, farro, miglio, grano saraceno, sorgo, avena, couscous e bulgur. Utilizzo pane a pasta madre, farine e pasta di qualità, provenienti da grani antichi come farro monococco, Senatore Cappelli, Russello, Timilia e altri.
- Legumi – porto in tavola numerose varietà di legumi interi, spezzati e decorticati: lenticchie, fagioli azuki, fagioli rossi, fagioli tipici delle nostre regioni e tradizioni, fave, cicerchie, roveja, ceci, lupini ecc. Più raramente utilizzo tofu e tempeh.
- Verdure – scelgo verdure fresche, locali e di stagione: radici come carota e daikon; verdure rotonde come zucca e cavolo cappuccio; verdure a foglia come cime di rapa e sedano; verdure dal gusto piccante come cipollotti e ravanelli
- Condimenti – non mancano i preziosi ingredienti tramandati dall’antica tradizione orientale, ricchi di proprietà e benefici: miso, shoyu, tamari, gomasio, kuzu, aceto di riso, umeboshi, acidulato di umeboshi, agar agar, olio di sesamo – che si uniscono ai tesori della nostra tradizione mediterranea: olio extravergine d’oliva e sale marino integrale dei nostri mari
- Spezie, profumi ed erbe mediterranee – aromatizzo i miei piatti con spezie, aromi ed erbe: zenzero, curcuma, curry, aglio, origano, rosmarino, salvia, timo, maggiorana, prezzemolo, basilico, menta e altre ancora
- Frutta a guscio e semi oleaginosi – principalmente mandorle, nocciole, noci, semi di zucca, girasole e sesamo
- Frutta fresca di stagione – integro la mia cucina con frutta fresca locale e di stagione
- Dolcificanti naturali – utilizzo prevalentemente malto di riso e malto d’orzo derivati dai cereali, ma anche frutta fresca, frutta disidratata
- Bevande – scelgo acqua, tè kukicha, tè bancha, tisane a base di erbe (anche durante i pasti), caffè Yannoh, bevanda d’orzo, occasionalmente, vino o birra di qualità.
La Mia cucina Macro Easy non è solo una cucina consapevole che ti permette di avere una migliore qualità della vita, ma un vero e proprio stile di vita.