A Maggio la Primavera si manifesta con tutta la sua energia ricca di colori che si espandono a perdita d’occhio, le giornate si sono allungate, le temperature sono ancora un po’ instabili ma si fanno più calde. In questo mese la varietà di frutta di stagione è ancora scarsa ma ci regala due tra i frutti più golosi.
Secondo i principi che applico nella MiaCucinaMacroEasy il nostro corpo è inevitabilmente influenzato dall’ambiente che ci circonda ed è alla costante ricerca dell’armonia con esso, fattore fondamentale per creare benessere fisico ed emotivo. Per questo ora è ancora impegnato ad eliminare ciò che non gli serve per rinnovarsi, adeguarsi alle temperature e prepararsi all’Estate, un lavoro naturale ma impegnativo che se ostacolato da cibi pesanti, troppo elaborati, troppo raffreddanti e fuori stagione, può causare senso di debolezza, sonnolenza, minore capacità di concentrazione e spossatezza.
Secondo i principi dello Yin e dello Yang e delle 5 trasformazioni che applico alla Mia Cucina Macro Easy la frutta cruda e ancor più la frutta tropicale come ad esempio la banana, risulta molto ricca di zuccheri e acqua che le conferiscono un effetto molto Yin/espansivo, dispersivo e raffreddante e per questo se in eccesso può accentuare senso di freddo e/o debolezza.
La Futta cotta con Kuzu rappresenta sempre un buon compromesso, deliziosa rilassante e gratificante, grazie alla cottura risulta meno Yin e particolarmente consigliata in caso di debolezza. Ma possiamo rendere la frutta meno Yin anche preparando il Kanten, un dolce fresco, semplice, delizioso e salutare, segui questa veloce e facile ricetta:
Kanten alle Fragole
Ingredienti per 4 persone
- 500 mlsucco di mela limpido
- 340 g. difragole lavate, asciugate con carta da cucina e tagliate a pezzetti
- 2 cucchiai disucco di limone
- 2 pizzichi di sale marino integrale
- 4 g. di agar agarin polvere (circa 2 cucchiaini)
Preparazione
La spesa di Maggio
- Fragole
- Ciliege