La cucina è il punto di partenza per uno stile di vita sano.
È il luogo in cui si coltiva il benessere e si sostiene la salute, attraverso scelta e la preparazione consapevole degli alimenti.

Nella quotidianità, però, non sempre è facile ritagliarsi il tempo necessario per cucinare in modo sano.
Per questo, l’utilizzo di utensili e strumenti adeguati può fare la differenza: aiutano a ottimizzare i tempi, semplificare le preparazioni e conservare, o esaltare,  l’energia del cibo.

Il Valore del Contatto con il Cibo

Quando possibile, nella Mia Cucina Macro Easy prediligo l’uso delle mani. Il contatto diretto con gli alimenti, soprattutto con i vegetali, non solo consente di rispettare maggiormente la loro energia vitale, ma favorisce uno stato di calma e rilassamento, diventando un vero esercizio di centratura e consapevolezza.

Materiali sani e Utensili Essenziali

È importante assicurarsi di utilizzare strumenti realizzati con materiali  sicuri e certificati, preferendo vetro, ceramica, legno, terracotta, acciaio inox ecc. 

Ecco alcuni utensili fondamentali per una cucina naturale, funzionale e organizzata:

  • Pentole, padelle e  casseruole: ne bastano poche, se ben selezionate, consentono di ottimizzare tempi e risultati in cucina (le trovi qui).

  • Frullatore a immersione (minipimer): ottimo per zuppe, creme, salse e smoothie. Oppure il blender, con motore ad alte prestazioni, può svolgere funzioni avanzate come la produzione di farine da cereali e semi e, persino, la preparazione di impasti.

  • Piastra spargifiamma in ghisa: da posizionare sopra il fuoco del fornello, distribuisce il calore in modo uniforme, utile per la cottura dei cereali ad assorbimento.

  • Cestello per cottura a vapore: in bambù e/o acciaio inox. Quello in bambù conferisce un particolare sapore alle verdure.

  • Pressa verdure: ideale per la preparazione di insalatini o verdure pressate. In alternativa, può essere sostituita da una ciotola di vetro o di legno, con un piattino più piccolo da posizionare sopra le verdure, su cui collocare un peso, ad esempio un vaso pieno di sale.

  • Colino a trama fine in acciaio: perfetto per il risciacquo di cereali come riso, farro, orzo, miglio, ecc. Per cereali molto piccoli, come l’amaranto, è consigliato un setaccio da farina.

  • Grattugia in porcellana o vetro: utile per zenzero, aglio, cipolla. Per le scorze degli agrumi, meglio una grattugia in acciaio.

  • Mandolina: per affettare verdure sottili in modo rapido.

  • Pela patate: utile a sbucciare tuberi e radici senza asportare troppa buccia.  
  • Cucchiai, forchette e bacchette grandi in legno o bambù: ideali per mescolare delicatamente i cibi durante e dopo la cottura.

  • Coltelli ben affilati: preferibilmente uno di medie/grandi dimensioni, a punta quadrata, ideale per le verdure ma anche per altri alimenti, e uno spelucchino, pratico per sbucciare, tornire e per i tagli di precisione. I coltelli consentono di eseguire diversi tipi di taglio, rispettando anche l’aspetto energetico delle verdure.

  • Spazzola di cocco o in fibre vegetali: utile per lavare alcuni tipi di verdure mantenendo la buccia (ricca di nutrienti), come zucca, carote e radici.

  • Contenitori rigidi sottovuoto: possono conservare i cibi fino a 5 volte più a lungo, grazie all’eliminazione dell’aria che rallenta l’ossidazione e la crescita batterica. Mantengono freschezza, sapore e nutrienti, evitano muffe e sprechi. Sono ideali per conservare avanzi, porzionare pasti, per il frigorifero, per il congelamento e per organizzare i pasti per più giorni, per tutta la famiglia. Sono utili anche per la marinatura veloce; sono resistenti e durano a lungo.

 

Una Cucina ben organizzata è una Cucina consapevole e ti permette di:

  • Ridurre i tempi di preparazione

  • Migliorare la riuscita delle ricette

  • Gestire più preparazioni contemporaneamente

  • Cucinare in modo rilassato e consapevole, trasferendo amore ed energia positiva nel cibo.

 

La Mia cucina Macro Easy non è solo un’cucina consapevole che ti permette di avere una migliore qualità della vita, ma un vero e proprio stile di vita. 

 

 

Disclaimer: Le informazioni presenti in questo articolo hanno solo scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere medico professionale. In caso di dubbi o problemi di salute, rivolgiti sempre al tuo medico di fiducia. L’autrice del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso delle informazioni fornite. Per maggiori dettagli, consulta il Disclaimer completo.