Coltivati da millenni in India e Cina, i fagioli Mung sono piccoli legumi verdi e tondeggianti, spesso confusi con la soia. Apprezzati per il gusto delicato, l’elevata digeribilità e le proprietà depurative, si trovano facilmente nei negozi di alimenti naturali, biologici e in molti supermercati. Sono disponibili in due varianti:

  • Secchi interi la versione più integra e ricca di nutrienti

  • Secchi decorticati (privati della buccia e spezzati)  di colore giallo chiaro. Ancora più delicati e digeribili, sono tra i legumi consigliati a chi li consuma raramente o ha un’ intestino delicato.

I fagioli Mung interi sono ideali per realizzare germogli freschi, ricchi di nutrienti e perfetti per dare freschezza e leggerezza a insalate e altre preparazioni. – la versione più integra e ricca di nutrienti

Come tutti i legumi, rappresentano un’ottima fonte di:

  • Proteine vegetali
  • Carboidrati
  • Grassi buoni
  • Vitamine
  • Sali minerali
  • Fibre, utili per l’intestino e per aumentare il senso di sazietà

Sapore: dolce e delicato, con una lieve nota amarognola.
Consistenza: dopo la cottura risultano morbidi e cremosi.
Perfetti per: insalate, minestre, abbinamenti con cereali integrali, per realizzare sughi, vellutate, hummus, polpette e burger vegetali. Interi sono ideali per realizzare germogli freschi, ricchi di nutrienti e perfetti per dare freschezza, leggerezza  e un tocco croccante ad  insalate e altre preparazioni.

Nella Mia Cucina Macro Easy, i fagioli Mung – insieme ad altri legumi verdi come piselli, fave e lenticchie verdi – sono particolarmente indicati in primavera per sostenere l’Energia Legno, secondo la visione energetica, in relazione a fegato e cistifellea.

Provali così

Crema di Fagioli Mung
Una preparazione versatile, perfetta come hummus cremoso da spalmare o come salsa fluida per condire pasta e verdure crude.

Ingredienti:

  • 200 g di fagioli Mung cotti (vedi indicazioni di cottura)
  • 1 cucchiaio di Tahin
  • Succo di circa ½ limone (regolare a piacere)
  • 1 spicchio d’aglio o un piccolo scalogno
  • Sale marino integrale q.b.
  • Acqua q.b.
  • Erbe a  piacere: prezzemolo, erba cipollina, menta o basilico
  • 1- 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva

Preparazione:

  1. Frullare i fagioli Mung con lo scalogno, il succo di limone, il Tahin e un pizzico di sale.
  2. Aggiungere poca acqua alla volta fino a ottenere la consistenza desiderata: più densa da spalmare, più fluida per condire pasta o pinzimonio.
  3. Regolare di sale e limone, quindi decorare con erbe fresche e un filo di olio extravergine.

Porta in tavola bontà e benessere!

La Mia cucina Macro Easy non è solo una cucina consapevole che ti permette di avere una migliore qualità della vita, ma un vero e proprio stile di vita.                                                                                                                                                                                                                                                          

Disclaimer: Le informazioni presenti in questo articolo hanno solo scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere medico professionale. In caso di dubbi o problemi di salute, rivolgiti sempre al tuo medico di fiducia. L’autrice del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso delle informazioni fornite. Per maggiori dettagli, consulta il Disclaimer completo.