La Mia Cucina Macro Easy si basa sui principi della filosofia macrobiotica adattata al nostro stile di vita, alle nostre tradizioni, alla nostra cucina mediterranea, al clima e all’ambiente in cui viviamo, fattori che incidono e condizionano il nostro benessere e la nostra salute fisica ed emotiva.
Nella Mia Cucina Macro Easy gli stili di cottura hanno un ruolo molto importante poiché permettono di esaltare o variare l’Energia del Cibo. Infatti, in base a come viene preparato, un cibo può cambiare le qualità e l’effetto che ha sul nostro corpo.
Ogni tipo di cottura prevede calore, fattore Yang che conferisce al cibo un effetto più o meno riscaldante, lo concentra e lo rende più forte e penetrante in profondità; al contrario, il crudo, fattore Yin conferisce al cibo un effetto raffreddante o rinfrescante, espansivo, dispersivo in superfice.
Il consumo di cibo crudo, riferendomi a frutta e verdura, permette di preservare tutti i nutrienti e rappresenta una valida alternativa ai vari stili di cottura per creare energia dinamica in noi, in base alle varie fasi climatiche e stagionali o allo stato fisico in cui ci troviamo.
Attraverso gli stili di cottura e variandoli nella preparazione dei pasti, possiamo nutrire i vari organi, conferire a corpo e mente diversi tipi di energia più attiva o rilassante, e rendere più facilmente assimilabili dall’organismo alcuni nutrienti rispetto ad altri.
Distinguiamo gli stili di cottura in tre categorie, considerandone l’applicazione a cibo vegetale:
- Stili di cottura Yin, più leggeri e/o brevi: marinare, pressare, saltare, scottare, cuocere a vapore, la frittura con pastella e il crudo, generalmente sono più indicati in Primavera e in Estate per favorire la detossinazione, la leggerezza, rinfrescare e disperdere calore
- Stili di cottura Yang, più intensi/lunghi: stufare, cuocere per assorbimento, al forno, in pentola a pressione, friggere ad immersione, grigliare, generalmente sono più indicati in Autunno e in Inverno per asciugare, riscaldare o in caso di debolezza
- Doppie cotture sono le preparazioni che prevedono più stili di cottura diversi, ad esempio riso o verdure cotti e ripassati in padella o forno che risultano più riscaldanti e rafforzanti.
Gli stili di cottura Yin, leggeri e brevi (entro i 3 minuti), permettono di preservare la maggior parte di vitamine e minerali, mantenendo l’effetto rinfrescante, la croccantezza e i colori brillanti delle verdure. Inoltre, sono un ottimo compromesso in ogni stagione, ideali per chi desidera non eccedere con il consumo di verdure crude senza rinunciare a leggerezza e vitalità nei piatti.
Nelle stagioni fredde o ancora fresche, potrebbe essere utile ridurre il crudo o evitarlo, sopratutto se ci sentiamo deboli o freddolosi, variando tra cotture brevi “al dente” e utilizzando maggiormente cotture più lunghe per conferire al cibo maggiore forza e calore.
Nelle stagioni calde o più miti, è più naturale variare dal crudo alle cotture brevi “al dente” che conferiscono alle preparazioni maggiore freschezza e leggerezza, ma anche cotture un po’ più lunghe e dalle consistenze cremose, da consumare fresche o tiepide (mai fredde).
Non si tratta di regole fisse, variare e ascoltarsi è sempre il modo migliore per fornire al proprio corpo il meglio di cui ha bisogno.
Per realizzare e rispettare al meglio gli stili di cottura naturali, la qualità e la tipologia delle attrezzature fanno davvero la differenza.
Scopri i miei consigli su pentole e utensili ideali per una cucina sana, equilibrata e consapevole.
La Mia cucina Macro Easy non è solo una cucina consapevole che ti permette di avere una migliore qualità della vita, ma un vero e proprio stile di vita.